Cos'è biathlon coppa del mondo?

Coppa del Mondo di Biathlon

La Coppa del Mondo di Biathlon è una serie annuale di gare di biathlon, gestita dall'Unione Internazionale di Biathlon (IBU). Comprende gare individuali, sprint, inseguimento, partenza in linea (mass start), staffetta e staffetta mista. I risultati delle gare contribuiscono alla classifica generale della Coppa del Mondo, e il/la biatleta con il punteggio più alto alla fine della stagione si aggiudica la Coppa del Mondo generale.

Formato delle Gare:

  • Individuale: Gara più lunga con penalità di tempo per ogni errore al poligono.
  • Sprint: Gara più breve con un giro di penalità per ogni errore.
  • Inseguimento: I biatleti partono in base ai risultati dello sprint, con distacchi corrispondenti.
  • Partenza%20in%20Linea: Tutti i biatleti partono contemporaneamente.
  • Staffetta: Gara a squadre dove ogni biatleta completa un giro di sci di fondo e sessioni di tiro.
  • Staffetta%20Mista: Staffetta con sia uomini che donne in squadra.

Sistema di Punteggio:

I punti vengono assegnati ai migliori biatleti in ogni gara della Coppa del Mondo. Il numero di punti varia a seconda della posizione finale. La Coppa del Mondo generale viene assegnata al biatleta che ha accumulato il maggior numero di punti in tutte le gare della stagione. Ci sono anche coppe di specialità per ogni disciplina (sprint, inseguimento, individuale, mass start e staffette), assegnate al biatleta/squadra con il maggior numero di punti nella rispettiva disciplina.

Importanza della Coppa del Mondo:

La Coppa del Mondo di Biathlon è il circuito di gare di più alto livello nel biathlon, attirando i migliori atleti da tutto il mondo. Vincere la Coppa del Mondo generale è considerato un prestigioso successo nella carriera di un biatleta. Le gare della Coppa del Mondo sono anche importanti qualificazioni per i Campionati%20Mondiali%20di%20Biathlon e i Giochi%20Olimpici%20Invernali.